Contro l’impegno – Walter Siti
di Federico Pani Se “resistere non serve a niente”, figurarsi provare a “riparare il mondo”, “Réparer le monde”, come recita il libello di Alexandre Gefen, uno dei bersagli polemici, ancorché … Continua a leggere
Poesie di Rosana Malaneschii
Dal poema: Con Anna Ajmatova, Premio Juan Carlos Onetti 2017 Habrás alguna vez mirado el cielo habrás pensado allá en silencio todo sigue siendo ugual y eterno. No sería hoy, … Continua a leggere
Judith Schalansky – Inventario di alcune cose perdute
Presentazione presso la Libreria del Convegno di Cremona. Con Giovanni Catelli e Paolo Bonini. Judith Schalansky – Inventario di alcune cose perdute – Nottetempo
Giampiero Neri – Piazza Libia
Presentazione presso la Libreria del Convegno di Cremona. Con Giovanni Catelli e Paolo Bonini. Giampiero Neri – Piazza Libia – Edizioni Ares
Cleptopia di Tom Burgis
Presentazione presso la Libreria del Convegno di Cremona. Con Giovanni Catelli e Paolo Bonini. Tom Burgis – Cleptopia – Francesco Brioschi Editore
Anna Zafesova – Navalny contro Putin
Presentazione presso la Libreria del Convegno di Cremona. Con Giovanni Catelli e Paolo Bonini. Anna Zafesova – Navalny contro Putin – Paesi edizioni
L’editoria tra letteratura e industria: intervista a Giulio Milani
di Federico Pani Se avete l’impressione che tra i romanzi in vendita sugli scaffali ci sia un’aria di famiglia che li rende un po’ tutti uguali, c’è almeno una persona … Continua a leggere
Piero Bigongiari – L’enigma innamorato
Presentazione presso la Libreria del Convegno di Cremona. Con Giovanni Catelli e Paolo Bonini. Piero Bigongiari – L’enigma innamorato – Vallecchi
La grande critica letteraria: Fughe e rincorse di Massimo Onofri
di Federico Pani La casa editrice Inschibboleth ha fatto bene a riunire questi scritti di Massimo Onofri sulla letteratura italiana contemporanea (dal Dopoguerra a oggi, a grandi linee) nel volume … Continua a leggere
L’intervista con il Critico: Gabriele Fichera
di Federico Pani Esempi di scrittura tra invenzione e saggismo nella letteratura italiana del secondo novecento Che cos’ha a che fare la scrittura con la realtà? La risposta, chiaramente, non … Continua a leggere
Poesie di Nikolai Gumilev – a cura di Amedeo Anelli
La giraffa Trovo, oggi, il tuo sguardo particolarmente triste, e le mani più sottili, mentre abbracci le ginocchia. Senti. Lontano, lontano sul lago Ciad vaga una raffinata ed elegante giraffa. … Continua a leggere
Antonio Tabucchi – Che ore sono da voi?
Presentazione presso la Libreria del Convegno di Cremona, con Giovanni Catelli e Paolo Bonini. Antonio Tabucchi – Che ore sono da voi? – Feltrinelli Editore
Paolo Mancosu – Pasternak e Ivinskaja
Presentazione presso la Libreria del Convegno di Cremona, con Giovanni Catelli e Paolo Bonini. Paolo Mancosu – Pasternak e Ivinskaja – Feltrinelli Editore
Una visita al Bates Motel – di Guido Vitiello
di Federico Pani Prendetelo come un saggio, un catalogo d’arte e una raccolta di mirabilia insieme: giustificherete il formato e il prezzo di “Una visita al Bates Motel” di Guido … Continua a leggere
Allergia di Massimo Ferretti
Presentazione di Allergia di Massimo Ferretti, presso la Libreria del Convegno di Cremona, con Giovanni Catelli e Paolo Bonini Allergia – Massimo Ferretti – Giometti & Antonello Allergia di Massimo … Continua a leggere
Lino Ventura. Ascesa e caduta di una stella
di Giovanni Catelli Nel 1987, l’anno della sua morte prematura, Lino Ventura risultò essere l’attore più amato dai francesi: il suo ricordo sembra invece smarrito in Italia, paese d’origine del … Continua a leggere
Raffaele La Capria – La mosca nella bottiglia. Lo stile dell’anatra.
di Federico Pani “Poesia onesta”, diceva Umberto Saba. Nel caso di Raffaele La Capria si dovrebbe parlare di saggezza o, meglio, di saggistica onesta. Disarmante, a tratti. “La mosca nella … Continua a leggere
Una poesia di Jorge Paolantonio
Ospite oscuro so che il mio canto è vulnerabile oscuramente andrà per le memorie come un ospite oscuro Roberto Paine Ha toccato la fronte verso la fine … Continua a leggere