Fahrenheit 451 è lo spazio dei libri e delle recensioni. Totalmente libero, senza limitazioni geografiche. Un luogo dove si guarda a libri che cerchino di catturare la realtà in modo autentico, originale, e che possano donare al lettore nuovi strumenti di comprensione. Libri originali, pericolosi, autentici, lontani dalle costruzioni editoriali.
Jugoschegge : Il monito della balcanizzazione di Silvia Biasutti
Jan Skacel, il colore del silenzio di Giovanni Catelli
Il ciclista di Černobyl’ di Silvia Biasutti
E’ oriente, di Paolo Rumiz di Giovanni Catelli
L’ostello per scrittori di Yurij Andruchovyc di Giovanni Catelli
Walter Benjamin. La fine di un grande di Giovanni Catelli
La città del pane e dei postini di Giovanni Catelli
Mai una carezza, storie del mondo che dobbiamo cambiare di Giovanni Catelli
Seta e veleni, racconti dall’Asia Centrale di Giovanni Catelli
Balcani: alla scoperta dell’Europa selvaggia di Daria Costantini
Una Cecenia senza ceceni di Giovanni Catelli
Lo zoo berlinese di Sklovskij di Gabriele Merlini
Chi ha perso la Turchia? di Raffaele Morani
L’amore ai tempi di Ceausescu di Massimiliano di Pasquale